Un futuro più sostenibile nel
Parco Naturale Regionale Sirente Velino:
Partecipa anche tu
entro il 17 Giugno 2023
al questionario sulla mobilità
Logo del Parco
CETS
Condividi
Home » Visita il Parco » Alla scoperta del parco » Storia e cultura

Aree archeologiche

Per gli amanti di archeologia ma anche per tutti coloro che desiderano scoprire "l'altra faccia" del Parco, consigliamo di dedicare una o più giornate alla scoperta del patrimonio archeologico che fa di questo Parco un luogo di straordinaria bellezza e valenza storica. Numerose testimonianze e importanti ritrovamenti archeologici si segnalano lungo tutto il territorio del Parco: l'area archeologica dell'antica colonia romana Alba Fucens, il castello di Rovere a Rocca di Mezzo, il tempio italico di Castel di Ieri, l'area archeologica di Molina Aterno, l'antica Superequum a Castelvecchio Subequo.

Si consiglia la visita accompagnati da guide turistiche abilitate. Per informazioni e visite guidate contattare i Punti Informazione del Parco.