Un futuro più sostenibile nel
Parco Naturale Regionale Sirente Velino:
Partecipa anche tu
entro il 17 Giugno 2023
al questionario sulla mobilità
Logo del Parco
CETS
Condividi
Home » Storia

Antichi mestieri

I mestieri di una volta

Erano tempi duri e le persone che non emigravano si ingegnavano in lavori che oggi sono praticamente scomparsi. Per anni, gli uomini del paese coltivavano la terre e accudivano i pascoli; si recavano, a piedi attraverso i monti, nei boschi a tagliare piante, a spaccare a colpi di scure i grossi tronchi destinati al riscaldamento, per costruire mobili ecc..
Le donne, oltre che a lavorare la terra, dovevano accudire la famiglia e si occupavano della preparazione del pane, delle conserve, del formaggio, del burro e dei duri lavori che comportava la gestione del nucleo familiare. Non ci si fermava mai, e l'unico momento dove l'intera famiglia si ritrovava, era la cena che comunque veniva consumata in religioso silenzio data la grande stanchezza con cui si arrivava alla sera.