- Ente+
- Progetto Oasi del Cervo
- Materiale da scaricare
- Bernardino Cirillo
- Accesso alle Gole di Aielli - Celano
Per chi ama l'avventura, la sfida, l'emozione della vetta, ma anche per chi è alla ricerca di una piacevole e rilassante passeggiata tra valli e monti alla scoperta degli incantevoli scenari naturali e culturali del Parco, le possibilità sono assai numerose. Dalla rilassante passeggiata a Valle D'Arano, una splendida conca immersa tra le montagne, alla più complicata scalata del Monte Velino, dalle incantate camminate all'interno dei boschi di faggete del Sirente, alle più culturali escursioni tra i piccoli e silenziosi borghi. Numerosi i sentieri sicuri e ben segnalati, oltre a un buon numero di rifugi attrezzati.
L'Alta Via - itinerario escursionistico che collega le due estremità del Parco, è punto di forza di questo territorio, uno spettacolare balcone formato da montagne che si affacciano sui versanti nord e sud del territorio. Indimenticabili sono le emozioni da cogliere lungo il percorso: un panorama eccezionale, che nelle terse giornate consente di allungare la vista ai due mari, Tirreno ed Adriatico.
Si consiglia di percorrere gli itinerari accompagnati da guide alpine e accompagnatori di media montagna.
Per informazioni, contattare i Punti Informazione del Parco o rivolgersi a:
Un piccolo suggerimento per prepararsi ad effettuare Escursioni e trekking, buona lettura! www.c-and-a.com/it/it/shop/guida-per-escursioni-e-trekking