- Ente+
- Progetto Oasi del Cervo
- Materiale da scaricare
- Bernardino Cirillo
- Accesso alle Gole di Aielli - Celano
La CETS è aperta a chi voglia collaborare con le Aree Protette e desideri fare rete con gli altri operatori. Gli stakeholder sono stati, quindi, informati della decisione dell'Ente Parco di iniziare il percorso di adesione alla Carta. Le categorie degli attori coinvolti hanno fatto riferimento a: le Amministrazioni locali, le associazioni, gli operatori del ricettivo, gli impiantisti, le guide, gli esercizi commerciali.
Il coinvolgimento di questi attori è stato continuo, mantenendo durante tutto il corso del processo un filo diretto, condividendo i materiali degli incontri, raccogliendo il loro contributo anche fuori dai momenti fissati in calendario e cercando di attirare l'interesse alla partecipazione anche da parte di soggetti che non avevano aderito all'iniziativa nel corso della fase iniziale. Ben 88 attori locali hanno preso parte, insieme all'Ente Parco, ad almeno uno degli incontri per la definizione della strategia e del Piano delle Azioni 2022-2026, in rappresentanza di 69 organizzazioni operanti sul territorio fra cui:
Titolo dell'Azione | Soggetto proponente |
Mulino e grano nel Parco | Azienda Agricola Cercarelli Antonio Jr |
Un protocollo per impianti sostenibili | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Il cammino delle acque | Comune di Ovindoli |
Cura dell'area del Mulino a pietra | Associazione Culturale Acchillopoli Acciano |
I custodi dei sentieri | Associazione Foresta modello Valle Aterno |
Adotta un sentiero | Casa Torre del Cornone (Affittacamere) |
Dal ghiaccio, alla bellezza | Associazione ADIGI |
Disciplinare manifestazioni sportive | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Arti e mestieri a palazzo | Comune di Castelvecchio Subequo |
Capacità di (s)carico | Comune di Acciano |
Una finestra sul Parco | Casa vacanze da Medardo |
Bike sharing - "Go out (esci dalle grotte!)" | Castello di Fagnano - Albergo Diffuso e Spa |
Gagliano Experience Bed & Bike | Gagliano Experience srls |
Dal monte alla valle | Agriturismo La Villa - fattoria didattica |
Mobilità sostenibile - Metropolitana del Parco | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Ridurre gli impatti sull'ambiente | Monte Magnola Impianti |
Camping il Parco | Comune di Cerchio |
In cammino sul Sirente, percorso di tutti | Comune Secinaro |
Il rifugio del camoscio: Mandra Murata | Sherpa soc. coop. |
Mulino di Campana - Porta del Parco della Valle dell'Aterno | Comune di Fagnano Alto |
Rinforzare il turismo sostenibile | Comune di San Demetrio Ne' Vestini |
Il sentiero e l'eremo di San Rocco | Associazione Culturale "Oronero" |
Marcia del Creato - San Francesco custode del Parco | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Caccia ai tesori del Parco | Sebastiani srl |
E quindi uscimmo a riveder le stelle | La Fortezza Srl - Treehouse |
Interactive Open Space, Museo esperenziale per tutte le abilità | AMBeCO' soc.coop.r.l. |
Riserva accessibile per tutti | Riserva Naturale Guidata Sorgenti del Pescara - Comune di Popoli |
Anello della Valle Subequana / Aterno | Bike for fun snc |
Musei in rete - Parco Card Cultura | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Sostegno al Centro Informativo nel Parco a Cerchio | Trekking con Marta |
Majellando nel Parco | Majellando |
Pescina per il Parco | Comune di Pescina |
Alba Fucens - Porta del Parco | Comune di Massa d'Albe |
Giornate Natura | WWF Abruzzo montano - Organizzazione Aggregata (OA) |
Dalla scuola alla fattoria | Agriturismo La Villa - fattoria didattica |
Banca delle memorie | Riserva Naturale Guidata Sorgenti del Pescara - Comune di Popoli |
Park Ambassador - Turismo delle Radici | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Distretto del biologico | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Itinerario Ecomuseale | Comune di Tione degli Abruzzi |
I racconti del Parco | Associazione di Promozione Sociale "Radici in Movimento" |
Laboratorio di Prossimità: artigianato, cultura e tradizione | Pro Loco Fagnanese (Fagnano Alto) |
Pagliare aperte | Il Melo di Nonno Dario - Associazione culturale |
Parco di gusto | Ristorante La Cantina |
Marchio di qualità enogastronomico | Università "Gabriele d'Annunzio" - Dipartimento di Economia (DEC) |
Finestre del Parco | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
Rinaturalizzazione del fondo delle piste da sci | Monte Magnola Impianti |
Curare e Ampliare la CETS… verso la fase 2 | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |
I protagonisti della CETS | Parco Naturale Regionale Sirente Velino |