
Nei limiti delle risorse disponibili la pianificazione
strategica che l'Ente Parco intende implementare
per la conservazione dell'orso a termine del progetto,
prevede le seguenti attività:
- L'elaborazione del Piano del Parco con relativa
"zonizzazione" e regolamentazione;
- La stabilizzazione delle attività di
monitoraggio naturalistico, studio e ricerca
sull'orso;
- Saranno messi a punto programmi di manutenzione
e risarcimento per gli interventi di miglioramento
ambientale;
- Per gli habitat forestali saranno implementati
piani e modelli di gestione sostenibile del
bosco;
- Per le attività riferite alle pratiche
dell'uso dei veleni e per il controllo del randagismo
saranno coinvolte le autorità sanitarie
competenti su specifici programmi;
- Per il contenimento dei conflitti fra Fauna
selvatica e attività antropiche saranno
sviluppati i Programmi per la prevenzione ed
il risarcimento dei danni alle coltivazioni
e al bestiame domestico;
- Realizzazione di un Centro visita dell'Orso
a Gagliano Aterno con scopi di divulgazione
e sensibilizzazione e raccolta di documentazione
scientifica.
|
 |